Un convegno al Brotzu di Cagliari per fare il punto sul progetto.
Che immagine abbiamo della nostra identità corporea? Qual è la nostra idea di corpo nello stato di salute?
Il modo in cui immaginiamo il nostro stato fisico risulta determinante durante l’insorgere della malattia, perché ci permette di capire in che modo un soggetto-paziente possa raffigurare la sua condizione patologica, e con essa, anche la visualizzazione dei propri organi malati.
Sono questi i punti intorno ai quali si è sviluppato l’incontro incentrato sul progetto HYPNUS: “RELAZIONE. IMMAGINE. TRASFORMAZIONE.”
L’iniziativa, promossa dall’Associazione NON SOLO IPPOCRATE, e sostenuta dalla FONDAZIONE SARDEGNA, è stata condotta dal Professor Danilo Sirigu, ideatore del progetto e Dirigente medico del Servizio di Radiologia dell’Azienda Ospedaliera Brotzu di Cagliari, e con lui il Professor Silvano Tagliagambe (filosofo, fisico ed epistemologo) e il Professor Giovanni Biggio (Professore Emerito di Neuropsicofarmacologia all’Università degli Studi di Cagliari).
L’incontro, si è tenuto lunedì 8 novembre, negli spazi dell’Aula Ciccu nell’Ospedale Brotzu di Cagliari, alle ore 17, con la presenza del giornalista Francesco Abate come moderatore dell’incontro.
- Trapianto di fegato con ipnosi clinica, il rivoluzionario intervento al Brotzu
- A clinical operative sequence for hypnosis implementation to general anesthesia during major surgery for orthotopic liver transplantation
- Silvano Tagliagambe. La relazione tra medico e paziente
- Roma, Congresso SIUMB: Dalla diagnostica per immagini alla terapia con le immagini
- Un convegno al Brotzu di Cagliari per fare il punto sul progetto.